Analyst%20e%20SEM%20Specialist
Analyst%20e%20SEM%20Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Analisi
  • SEO
    • Audit
    • Consulenza
    • Posizionamento
    • Incremento visibilità
    • SEO per WordPress
  • ADS
  • Blog
  • Contattami
  • Contattami

Migrazione del sito: Strategie per mantenere il tuo posizionamento nei motori di ricerca

  • Home
  • SEO
  • Migrazione del sito: Strategie per mantenere il tuo posizionamento nei motori di ricerca
Migrazione del sito
  • 14 Settembre 2023
  • Leonardo
  • 10 Views

Stai pianificando una migrazione del sito? Ecco cosa evitare

Le migrazioni dei siti web sono tra le attività SEO più complesse e temute. Per avere successo, è essenziale evitare errori comuni che possono danneggiare la tua visibilità online, causando una perdita di traffico e di entrate.

Tramite questo articolo, andremo a vedere quali sono i problemi più frequenti legati alla migrazione dei siti web.

Perché le aziende scelgono di migrare i loro siti?

Ci sono molte ragioni, ma indipendentemente dalla motivazione, le migrazioni possono essere difficoltose, anche per gli esperti SEO. Se gestite male, possono portare a una significativa perdita di visibilità e posizionamento nei motori di ricerca.

Problemi comuni durante le migrazioni:

  • Problemi tecnici SEO.
  • Modifiche al contenuto.
  • Progetti affrettati.
  • Mancanza di comunicazione.
  • Mancanza di azione e concentrazione.

Problemi tecnici da considerare:

  1. JavaScript: Se stai lavorando con React o Angular, ricorda di:
    • Pre-renderizzare prima del lancio.
    • Evitare link JavaScript.
  2. Link interni: Durante le migrazioni, la struttura dei link interni può essere trascurata, ma è fondamentale per l’SEO. Evita di modificare drasticamente la tua struttura di linking e presta attenzione ai link del menu.
  3. Problemi critici da controllare prima del lancio:
    • Verifica i tag “noindex”.
    • Assicurati che i reindirizzamenti funzionino.
    • Controlla il file robots.txt.
    • Verifica i tag canonici.
    • Evita di tornare indietro, può causare problemi.

Problemi legati al contenuto:

  • Evita di modificare il contenuto durante la migrazione.
  • Se devi apportare modifiche, salva una copia del contenuto originale.
  • Assicurati che i reindirizzamenti siano corretti e non reindirizzino tutti alla homepage.

Consigli per una migrazione di successo:

  • Minimizza le modifiche per facilitare la diagnosi di eventuali problemi.
  • Non esitare a ritardare il lancio se ci sono problemi critici.
  • Evita di lanciare durante un aggiornamento di Google.
  • Evita migrazioni a fasi.
  • Inizia a testare i tuoi reindirizzamenti in anticipo e controlla più volte.

Trasferire correttamente un sito web

Durante il processo di migrazione di un sito, è fondamentale comprendere che i problemi principali non emergono sempre in modo chiaro e immediato.

È essenziale essere sempre attenti alle modifiche che vengono apportate, poiché non tutte le alterazioni, specialmente quelle relative ai link interni e ai contenuti, portano benefici. In effetti, alcune di queste modifiche possono avere effetti negativi sul sito.

Per questo motivo, è consigliabile mantenere la migrazione quanto più lineare e senza complicazioni. La chiave per una migrazione di successo risiede nella comunicazione: dialogare con il team, identificare in anticipo eventuali problemi e affrontarli tempestivamente può fare la differenza, prevenendo complicazioni che potrebbero sorgere in seguito.

Quindi, se stai pensando di migrare il tuo sito, devi assicurarti di disporre delle risorse, delle competenze e dell’esperienza necessarie per garantire una transizione fluida e senza intoppi.

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Leonardo

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti

Tags:

consigli SEO

Share:

Previus Post
Google Core
Next Post
Google Gemini:

Leave a comment

Cancel reply

Articoli recenti

  • Google Gemini: le ultime novità
  • Migrazione del sito: Strategie per mantenere il tuo posizionamento nei motori di ricerca
  • Google Core Update di agosto 2023
  • Google Sites: I siti non sono ottimizzati per la SEO
  • Come funzionano i motori di ricerca

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022

Categorie principali

  • ADS
  • Analisi
  • SEO

Tags

ADS consigli Google internazionalizzare Onsite resyling Ricerca di mercato SEO

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Sono Leonardo Galtarossa, specialista in analisi di mercato e strategie per incrementare la visibilità e ottenere contatti tramite il web.

Servizi

Analisi

Strategie SEO

Campagne ADS

  • Google Gemini: le ultime novità
  • Migrazione del sito: Strategie per mantenere il tuo posizionamento nei motori di ricerca
  • Google Core Update di agosto 2023
  • Google Sites: I siti non sono ottimizzati per la SEO
  • Come funzionano i motori di ricerca

Contattami

  • Address:Via Ortazzo 30Battaglia Terme PD
  • Phone:+39 388 785 2650

Copyright 2023 Leonardo Galtarossa

  • Contattami

analisi gratuita