Analyst%20e%20SEM%20Specialist
Analyst%20e%20SEM%20Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Analisi
  • SEO
    • Audit
    • Consulenza
    • Posizionamento
    • Incremento visibilità
    • SEO per WordPress
  • ADS
  • Blog
  • Contattami
  • Contattami

Indicizzare una pagina su Google e posizionarla nella SERP

  • Home
  • SEO
  • Indicizzare una pagina su Google e posizionarla nella SERP
  • 22 Marzo 2023
  • Leonardo
  • 301 Views

Cosa significa indicizzare una pagina Web?

Il termine indicizzazione indica l’attività di inserire un dato/documento all’interno di un database. Nel lato web, questo termine indica l’inserimento di un intero sito web o di una singola pagina, all’interno dei database dei vari motori di ricerca.

Ogni motore di ricerca ha un proprio database e sulla base dei dati contenuti è in grado di rispondere in maniera differente ad ogni domanda.

Indice dell’articolo

  • Cosa significa indicizzare una pagina Web?
    • A cosa serve l’indicizzazione?
    • Come vedere se un sito è indicizzato
  • Come migliorare l’indicizzazione?
    • Sitemap e file robots.txt
    • Google Search Console
  • Basta per aumentare la visibilità di un sito web?

A cosa serve l’indicizzazione?

L’indicizzazione diventa quindi fondamentale per essere visibili nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP) dei vari motori di ricerca, come ad esempio Google o Bing.

L’indicizzazione di un sito web può essere completa o parziale. Da cosa può dipendere quindi l’indicizzazione?

Molto dipende da come è costruito il nostro sito, se ad esempio il sito carica molto lentamente, potrebbe non venir indicizzato.

Un altro fattore molto importante che potrebbe bloccare la visibilità è il valore ‘index/noindex’. È possibile difatti indicare al motore di ricerca quali pagine mostrare nei risultati di ricerca e quali no.

Con il valore ‘index’ si dice al motore di ricerca di rendere visibile una determinata pagina, con il valore ‘noindex’ si dice al motore di ricerca di non rendere visibile una determinata pagina.

Ad esempio il tag index dovrebbe essere applicato all’homepage, mentre il tag noindex dovrebbe essere applicato a tutte le pagine di amministrazione del sito.

Come vedere se un sito è indicizzato

La prima cosa da verificare è se il tuo sito sta impedendo l’indicizzazione, andando in homepage del sito, da Google Chrome premi in contemporanea Ctrl + U per vedere il codice con cui è scritta la tua pagina web.

Questo ad esempio è il codice sorgente della pagina principale di Google.

A questo punto, effettuando una ricerca del tag ‘noindex’ scopri subito se stai impedendo ai motori di ricerca di indicizzare il sito, per comodità puoi premere Ctrl + F per aprire il box di ricerca.

Un’ulteriore azione per vedere se si è presenti all’interno dei motori di ricerca è la funzione ‘site:nomedelsito.it’, qui un esempio delle pagine indicizzate di Amazon.

Come puoi vedere Amazon ha oltre 297 milioni di pagine indicizzate su Google e oltre 54 milioni di pagine all’interno di Bing.

Come migliorare l’indicizzazione?

Per migliorare l’indicizzazione e il posizionamento, è molto importante rendere visibili e facilmente accessibili tutte le pagine del nostro sito web.

Questo significa che le pagine devono essere collegate tra loro, altrimenti diventerà molto difficile renderle indicizzate.

Sitemap e file robots.txt

Questi due elementi, sitemap e robots.txt sono due elementi fondamentali per rendere visibile il tuo sito web.

La sitemap è una pagina che ha lo scopo di indicizzare tutto il sito web, per farlo, elenca al suo interno tutte le pagine che vogliamo rendere visibili, solitamente non è una pagina dedicata alle persone, pertanto la si trova solitamente come link nel footer.

Il file robots.txt invece è un documento realizzato per comunicare ai motori di ricerca come organizzare la scansione del sito. Tramite questo documento viene solitamente indicato al motore di ricerca quali contenuti non esaminare, come ad esempio tutte le pagine di amministrazione.

In assenza di quest’ultimo file, i motori di ricerca potrebbero decidere di nascondere il sito web, quindi è molto importante che ci sia.

Google Search Console

Google Search Console è uno strumento gratuito offerto da Google che permette di monitorare lo stato di indicizzazione del sito.

È possibile anche caricare una sitemap così da indicare al motore di ricerca quali sono le pagine da indicizzare.

Basta per aumentare la visibilità di un sito web?

Questi passaggi visti, sono molto importanti per ottenere visibilità all’interno dei motori di ricerca, purtroppo non sono sufficienti.

Quando vogliamo rendere maggiormente visibile un sito web, è vitale curare tutto il contenuto interno, oltre che disporre di un sito che disponga di ottime prestazioni.

Se vuoi comprendere come aumentare la visibilità di un sito web, puoi iniziare a guardare questo contenuto:

Come ottimizzare una pagina in ottica SEO

Questo ti permette di iniziare a mettere delle solide basi per ottenere maggior traffico e quindi contatti tramite il tuo sito web.

Ti è stato utile questo contenuto? Fammelo sapere nei commenti qui sotto! 🙂

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti
Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Leonardo

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti

Tags:

Google Onsite SEO

Share:

Previus Post
Analisi trend
Next Post
Campagne Google

Leave a comment

Cancel reply

Articoli recenti

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022

Categorie principali

  • ADS
  • Analisi
  • SEO
  • Strategie

Tags

ADS consigli Google internazionalizzare link building local Onsite resyling Ricerca di mercato SEO SGE

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Sono Leonardo Galtarossa, specialista in analisi di mercato e strategie per incrementare la visibilità e ottenere contatti tramite il web.

Servizi

Analisi

Strategie SEO

Campagne ADS

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Contattami

  • Address:Via Ortazzo 30Battaglia Terme PD
  • Phone:+39 388 785 2650

Copyright 2024 Leonardo Galtarossa. Powered by Galtarossa.net

  • Contattami

analisi gratuita