Analyst%20e%20SEM%20Specialist
Analyst%20e%20SEM%20Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Analisi
  • SEO
    • Audit
    • Consulenza
    • Posizionamento
    • Incremento visibilità
    • SEO per WordPress
  • ADS
  • Blog
  • Contattami
  • Contattami

Google Sites: I siti non sono ottimizzati per la SEO

  • Home
  • SEO
  • Google Sites: I siti non sono ottimizzati per la SEO
google sites
  • 8 Settembre 2023
  • Leonardo
  • 383 Views

John Mueller di Google svela sorprendenti dettagli su Google Sites e SEO.

John Mueller di Google ha fornito chiarimenti sull’efficacia di Google Sites in termini di SEO, sottolineando le limitazioni di Google Sites in questo ambito.

Cos’è Google Sites?

Google Sites è uno strumento di creazione di siti web disponibile su sites.google.com/new per chi possiede un account Google.

Questo servizio permette di creare siti web gratuitamente, che vengono di default pubblicati sotto il dominio sites.google.com. Tuttavia, gli utenti hanno la possibilità di optare per un dominio personalizzato.

Problemi di indicizzazione con Google Sites

L’interrogativo è sorto quando un utente ha espresso preoccupazione riguardo al fatto che le pagine create con Google Sites non venivano indicizzate da Google.

Ecco la domanda che è stata presentata e che John Mueller ha condiviso ad alta voce:

“È stata inviata una domanda in francese, che sostanzialmente chiedeva perché le pagine del mio sito web di Google Sites non vengono indicizzate correttamente.”

Google Sites: le pagine sono indicizzabili da Google

John Mueller di Google ha chiarito che gli URL creati con Google Sites sono effettivamente indicizzabili.

“È fantastico ricevere domande in altre lingue.

Facendo un passo indietro, i siti web creati su Google Sites possono essere indicizzati nella Ricerca Google.

Tuttavia, gli URL utilizzati in Google Sites sono un po’ difficili da tracciare poiché la versione pubblica può essere diversa dall’URL che vedi quando accedi.”

Google Sites e le loro limitazioni in termini di SEO

Mueller ha approfondito la discussione evidenziando le carenze di Google Sites dal punto di vista SEO.

“Per essere sinceri, anche se tecnicamente è indicizzabile, non è l’ideale per scopi SEO e può essere complesso da monitorare in Search Console.

Se la SEO è la tua considerazione principale, potrebbe valere la pena esplorare altre opzioni e verificare i pro e i contro prima di impegnarsi”.

Mueller ha suggerito l’adozione di un dominio personalizzato, elencando le ragioni per cui questo è più vantaggioso rispetto al dominio standard sites.google.com. Ha detto:

“Per il monitoraggio delle prestazioni in Search Console, potresti anche utilizzare il tuo nome di dominio per i contenuti di Google Sites.

L’utilizzo del tuo nome di dominio semplifica la migrazione, se scegli di farlo, e ti consente di verificare la proprietà dell’intero dominio per Search Console.”

Google Sites: un terreno fertile per gli spammer

Molti spammer di link hanno preso d’assalto il servizio Google Sites, utilizzando i sottodomini di Google per una tecnica nota come “Google Stacking”.

La strategia dietro al Google Stacking consiste nello sviluppo di pagine con link su Fogli Google, Documenti Google e simili, per poi interconnetterli tutti attraverso un unico sito Google.

Il Google Stacking si fonda sulla falsa credenza che i sottodomini di Google detengano un certo grado di “autorità” e “fiducia”, che possa essere trasferito ai siti degli spammer attraverso i link.

Questo è un mito infondato.

Google non utilizza concetti come “fiducia” o “autorità” per trasferire valori da un sito all’altro attraverso i link.

In una precedente sessione delle Office Hours, John Mueller ha chiarito la natura della “fiducia”:

“Non penso che abbiamo un fattore di fiducia che possiamo guardare e dire, oh, la fiducia è (non lo so) nove su dodici o qualsiasi numero tu abbia lì.

…Non esistono parametri specifici per questo.”

Anche se i link si trovano su Google Docs, non c’è alcun elemento di “fiducia” che venga trasferito; tale concetto semplicemente non esiste.

Data la diffusione della tecnica dello “stacking”, risulta ironico che un rappresentante di Google dichiari apertamente che i siti Google “non sono ottimizzati per il SEO”, suggerendo di esplorare altre opzioni se la SEO è una preoccupazione.

Algoritmi, aggiornamenti e SEO: Il mondo complesso dei motori di ricerca

Nell’era digitale, i motori di ricerca come Google e Bing sono diventati i nostri principali alleati nella ricerca di informazioni, prodotti e servizi. Ma ti sei mai chiesto come determinano quali siti mostrare nei risultati di ricerca? O come gli aggiornamenti frequenti possono influenzare il posizionamento del tuo sito web? E qual è l’importanza delle recensioni e del posizionamento locale per le aziende?

Se desideri svelare i misteri dietro il funzionamento dei motori di ricerca e comprendere come ottimizzare la tua presenza online, questo articolo è un must-read. Scoprirai gli intricati algoritmi che guidano i risultati di ricerca, l’importanza crescente della ricerca locale e come assicurarti di apparire in cima ai risultati su Google.

Pronto a immergerti nel mondo affascinante dei motori di ricerca? Leggi l’articolo completo qui e preparati a trasformare la tua strategia online!

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Leonardo

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti

Tags:

Google SEO

Share:

Previus Post
Come funzionano
Next Post
Google Core

Leave a comment

Cancel reply

Articoli recenti

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022

Categorie principali

  • ADS
  • Analisi
  • SEO
  • Strategie

Tags

ADS consigli Google internazionalizzare link building local Onsite resyling Ricerca di mercato SEO SGE

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Sono Leonardo Galtarossa, specialista in analisi di mercato e strategie per incrementare la visibilità e ottenere contatti tramite il web.

Servizi

Analisi

Strategie SEO

Campagne ADS

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Contattami

  • Address:Via Ortazzo 30Battaglia Terme PD
  • Phone:+39 388 785 2650

Copyright 2024 Leonardo Galtarossa. Powered by Galtarossa.net

  • Contattami

analisi gratuita