Analyst%20e%20SEM%20Specialist
Analyst%20e%20SEM%20Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Analisi
  • SEO
    • Audit
    • Consulenza
    • Posizionamento
    • Incremento visibilità
    • SEO per WordPress
  • ADS
  • Blog
  • Contattami
  • Contattami

Campagne pubblicitarie Google: trova nuovi clienti

  • Home
  • ADS
  • Campagne pubblicitarie Google: trova nuovi clienti
  • 9 Marzo 2023
  • Leonardo
  • 72 Views

Raggiungi nuovi potenziali clienti sfruttando il più grande motori di ricerca del mondo e offri i tuoi prodotti o servizi.

In questo articolo daremo un’occhiata ad alcune efficaci campagne pubblicitarie su Google che sono state utilizzate da aziende di diversi settori. Che si tratti di vendita di pergole o di lezioni di inglese, sicuramente ci sarà qualcosa che vi darà qualche idea per la vostra prossima campagna di marketing. Pronti a iniziare? Andiamo!

Indice dell’articolo

  • Raggiungi nuovi clienti con gli annunci di Google
    • Gli annunci di Google possono essere un ottimo modo per raggiungere nuovi clienti, ma è necessario sapere come creare una campagna efficace
  • Fai una ricerca sul pubblico di riferimento e sulle parole chiave che utilizzano
  • Creare un budget per la campagna e stabilire un limite di spesa giornaliero
  • Scrivere annunci convincenti che catturino l’attenzione e spingano le persone a cliccare
  • Immagini o video pertinenti negli annunci
  • Monitorare regolarmente la campagna per verificarne l’andamento e apportare le modifiche necessarie

Raggiungi nuovi clienti con gli annunci di Google

Gli annunci di Google possono essere un ottimo modo per raggiungere nuovi clienti, ma è necessario sapere come creare una campagna efficace

Trovare nuovi clienti è essenziale per il successo di qualsiasi azienda e gli annunci di Google offrono un’eccellente opportunità per scovare nuova clientela.

Sebbene esistano molte funzioni facili da usare, la creazione di una campagna di successo richiede un’attenta considerazione del pubblico di riferimento, del messaggio che si sta cercando di trasmettere e del modo in cui si desidera misurare le campagne in termini di successo o fallimento.

L’identificazione delle parole chiave giuste e un’attenta segmentazione degli eventi possono contribuire in modo significativo a ottenere lead qualificati in modo economicamente vantaggioso.

Le ricerche di mercato e l’analisi dei concorrenti possono essere incredibilmente utili quando si definiscono le campagne pubblicitarie su Google. Se eseguite correttamente, non c’è modo migliore per ottenere preziose informazioni sul comportamento dei clienti e per portare nuovi potenziali clienti alla vostra azienda.

Fai una ricerca sul pubblico di riferimento e sulle parole chiave che utilizzano

Un marketing di successo inizia con la conoscenza del pubblico di riferimento. A tal fine, è possibile ricercare i dati demografici e psicografici dell’acquirente ideale, nonché esplorare i suoi valori, interessi e abitudini.

Prima di iniziare con la creazione di una campagna, devi analizzare il loro comportamento di ricerca studiando le parole chiave più utilizzate, in modo da poter personalizzare i contenuti in base alle esigenze dei tuoi potenziali clienti.

Assicurati di condurre ricerche continue per rimanere aggiornato su qualsiasi cambiamento e mantenere le tue campagne pertinenti ed efficaci.

Creare un budget per la campagna e stabilire un limite di spesa giornaliero

La formulazione di un budget e la definizione di un limite di spesa giornaliero sono fondamentali per la creazione di qualsiasi campagna. Un budget efficace aiuterà ad allocare con precisione le risorse necessarie, mentre la determinazione di un limite di spesa giornaliero ragionevole può ridurre al minimo il verificarsi di spese eccessive e garantire che i costi rimangano ragionevoli.

La pianificazione di un budget completo deve prevedere la creazione di tutti gli elementi necessari alla campagna, come ad esempio la creazione di una pagina di vendita o le grafiche da utilizzare per le attività di sponsorizzazione.

Nel budget completo inoltre deve anche essere includo il totale dell’investimento che verrà speso per Google, cioè per mostrare gli annunci all’interno del circuito di Google.

Un’idea di budget potrebbe essere suddiviso in costi una tantum e costi rincorrenti, ecco un esempio che potrebbe darti un’idea migliore.

Costi una tantum di avviamento campagna:

  • Intervista per acquisizione informazioni prodotto
  • Breve analisi mercato
  • Creazione della pagina di vendita
  • Creazione testi
  • Creazione grafiche
  • Creazione e gestione profilo Google ADS

Costi rincorrenti:

  • Costi di gestione delle sponsorizzate
  • Costi per mostrare i nostri annunci

In questo caso, possiamo ipotizzare come costo di avvio € 2.500 più altri € 800/mese (200 di gestione e 600 di costi ADS) come costi rincorrenti.

Scrivere annunci convincenti che catturino l’attenzione e spingano le persone a cliccare

Creare annunci convincenti è un’arte e una scienza. Per creare annunci efficaci, è necessario mettere in mostra il proprio vantaggio competitivo e allo stesso tempo affascinare il pubblico con immagini creative e coinvolgenti.

Bisogna inoltre utilizzare un linguaggio persuasivo che attiri i potenziali clienti e li convinca a compiere l’azione desiderata. Anche il copywriting di qualità svolge un ruolo essenziale, evidenziando i vantaggi unici associati alla tua azienda o al tuo prodotto, in modo che i clienti possano distinguerti rapidamente dalla concorrenza.

Prestando attenzione a questi elementi chiave, puoi assicurarti che i tuoi annunci catturino l’attenzione e spingano le persone a cliccare.

Immagini o video pertinenti negli annunci

L’uso di immagini o video visivamente accattivanti nelle pubblicità è un modo efficace per catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone rispondono più positivamente agli elementi visivi degli annunci e che le immagini possono addirittura creare un’impressione duratura, rendendo più probabile il ricordo del tuo marchio o prodotto.

Aggiungendo immagini pertinenti agli annunci, puoi distinguerti dalla massa e attirare i potenziali clienti verso il tuo messaggio. Con l’uso creativo delle immagini comunichi in modo efficace.

Monitorare regolarmente la campagna per verificarne l’andamento e apportare le modifiche necessarie

Il monitoraggio delle campagne è una parte essenziale di qualsiasi strategia di successo. Dedica del tempo ogni giorno o a intervalli di tempo regolari così da intervenire quando necessario e ottenere il massimo potenziale da Google ADS.

Misurare i risultati generati dai tuoi sforzi può aiutarti a identificare le tendenze, a capire dove investire le risorse e a individuare le aree da migliorare.

Questo livello di conoscenza rende più facile correggere la rotta quando è necessario, quindi non c’è bisogno di impantanarsi in processi di monitoraggio troppo lunghi o costosi, ma solo di approfondimenti regolari e di azioni mirate a far progredire la campagna nel modo giusto.

Creare una campagna Google Ads di successo può essere un’impresa ardua. Tuttavia, mettendo in pratica quello che abbiamo visto oggi e monitorando e gestendo con diligenza la campagna pubblicitaria, puoi trovare e raggiungere nuovi clienti rientrando di tutti gli investimenti pubblicitari fatti.

Tratta ciascuno di questi elementi come componenti importanti della tua strategia di campagna Google Ads, avrai maggiori possibilità di creare una campagna efficace, che stimoli le vendite da parte dei clienti giusti.

Vuoi avviare la tua campagna ADS ma vuoi essere seguito da un professionista? Visita la mia pagina dedicata: Campagna pubblicitaria online.

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti
Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Leonardo

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti

Tags:

ADS Google

Share:

Previus Post
Strategia di
Next Post
Analisi trend

Leave a comment

Cancel reply

Articoli recenti

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022

Categorie principali

  • ADS
  • Analisi
  • SEO
  • Strategie

Tags

ADS consigli Google internazionalizzare link building local Onsite resyling Ricerca di mercato SEO SGE

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Sono Leonardo Galtarossa, specialista in analisi di mercato e strategie per incrementare la visibilità e ottenere contatti tramite il web.

Servizi

Analisi

Strategie SEO

Campagne ADS

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Contattami

  • Address:Via Ortazzo 30Battaglia Terme PD
  • Phone:+39 388 785 2650

Copyright 2023 Leonardo Galtarossa

  • Contattami

analisi gratuita