Analyst%20e%20SEM%20Specialist
Analyst%20e%20SEM%20Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Analisi
  • SEO
    • Audit
    • Consulenza
    • Posizionamento
    • Incremento visibilità
    • SEO per WordPress
  • ADS
  • Blog
  • Contattami
  • Contattami

Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati

  • Home
  • SEO
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
dati strutturati
  • 16 Novembre 2023
  • Leonardo
  • 439 Views

I dati strutturati sono un’evoluzione del web, consentendo ai motori di ricerca di interpretare senza fraintendimenti la natura dei documenti e delle pagine web.

Ad esempio, i dati strutturati possono informare Google se un sito ospita notizie, articoli approfonditi, ricette o prodotti, e chiariscono la natura dei dati, come le date di creazione o gli argomenti trattati. Identificano anche immediatamente i parametri di base di un’azienda, come nome, indirizzo e ubicazione (NAP).

Comprensione dei dati strutturati e non strutturati

I dati strutturati sono essenziali per una comunicazione efficace con i motori di ricerca. A differenza dei dati non strutturati, che possono essere ambigui e meno accessibili per le macchine, i dati strutturati organizzano le informazioni in un formato che i motori di ricerca possono facilmente interpretare e utilizzare.

Questa chiarezza e organizzazione migliorano significativamente la SEO di un sito, in quanto questi dati possono essere mostrati direttamente nei risultati di ricerca.

La distinzione tra dati strutturati e non strutturati

Mentre i dati strutturati si riferiscono a informazioni organizzate, i dati non strutturati sono disorganizzati dal punto di vista della macchina.

Per esempio, una frase come “HP è il produttore di questo computer” è chiara per un lettore umano ma è ambigua per i motori di ricerca.

Attraverso questa funzione, si elimina questa ambiguità, consentendo ai motori di ricerca di comprendere e organizzare meglio le informazioni

Come implementare i dati strutturati

L’implementazione dei dati strutturati è un passo cruciale per migliorare la SEO di un sito. Questo processo consente ai motori di ricerca di comprendere meglio il contenuto del sito, aumentando le probabilità che le pagine vengano visualizzate in posizioni di rilievo nei risultati di ricerca.

Implementare queste informazioni standardizzate all’interno di un sito non è complicato, grazie agli strumenti disponibili che semplificano il processo.

Ci sono tre principali linguaggi usati per i dati strutturati: RDF, Microdata e JSON-LD. JSON-LD, che usa un oggetto JavaScript in una pagina HTML, è preferito da Google per la sua flessibilità e facilità d’uso.

Se invece utilizzi un CMS come WordPress, questi sono facilmente integrabili attraverso i plugin disponibili, che in maniera semi-automatica inseriscono il codice necessario.

Il ruolo dei dati strutturati nell’algoritmo di ricerca di Google

Google sfrutta i dati strutturati per migliorare la comprensione dei contenuti delle pagine web. Questa comprensione avanzata è fondamentale per presentare risultati di ricerca più pertinenti e accurati, migliorando l’esperienza dell’utente e la visibilità del sito.

Come i dati strutturati migliorano la ricerca Google

Google utilizza questi dati per capire il contenuto delle pagine e raccogliere informazioni sul web e sul mondo in generale.

Questi dati attivano funzionalità speciali nelle SERP, come gli snippet arricchiti e il Knowledge Graph.

Usare questo standard garantisce che le informazioni siano catturate e catalogate accuratamente, offrendo un vantaggio in termini di SEO se i concorrenti non li hanno ancora implementati.

I vantaggi dei dati strutturati per la SEO

L’uso dei dati strutturati può apportare notevoli benefici in termini di SEO.

Queste informazioni ben organizzate aiutano i motori di ricerca a interpretare il contenuto del sito in modo più efficace, migliorando la qualità e la rilevanza dei risultati di ricerca.

Potenziamento della SEO con i dati strutturati

I dati strutturati sono uno strumento cruciale per comunicare in modo più efficace con i motori di ricerca. Aiutano Google a capire il contenuto delle pagine e del sito, potenzialmente agevolando la visibilità.

Possono anche cambiare l’aspetto degli snippet nei risultati di ricerca, fornendo agli utenti informazioni dettagliate, aumentando così la probabilità di clic e coinvolgimento.

Ad esempio, facendo una ricerca di “brand + ‘recensioni'”, troverai molti risultati di ricerca con le stellette. Quelle stelle in SERP sono il risultato dei dati strutturati.

Incrementare la consapevolezza del brand attraverso i dati strutturati

L’uso dei dati strutturati può migliorare notevolmente la consapevolezza di un brand.

Essi permettono di sfruttare diverse funzionalità di ricerca, migliorando la visibilità e l’immagine dell’azienda nei risultati di ricerca.

Dati strutturati per aumentare la consapevolezza del brand

I dati strutturati migliorano la consapevolezza del brand sfruttando funzionalità come il searchbox con logo, informazioni di Local business e link al sito.

È importante anche verificare il sito per il Knowledge Panel di Google per rivendicare la presenza dell’attività, migliorando ulteriormente la visibilità del brand.

Errori comuni da evitare nell’implementazione dei dati strutturati

L’implementazione dei dati strutturati richiede attenzione ai dettagli e una comprensione chiara delle loro funzionalità.

Gli errori comuni possono compromettere l’efficacia dei dati strutturati e devono essere evitati per garantire il massimo impatto.

  • Errori di sintassi nella marcatura dei dati strutturati: La sintassi nella marcatura dei dati strutturati è rigida e complessa, e quindi non è raro commettere errori, come dimenticare una virgola o trascurare la sensibilità al maiuscolo e minuscolo in linguaggi come JSON-LD.
  • Uso improprio dei dati strutturati: I dati strutturati dovrebbero rappresentare fedelmente il contenuto della pagina. Inserirli in modo non rappresentativo o fuorviante è un errore grave. È anche sconsigliato creare pagine vuote solo per includere dati strutturati o aggiungerli a contenuti non visibili all’utente.
  • Blocco dell’accesso di Googlebot ai dati strutturati: Un errore tecnico comune è bloccare l’accesso di Googlebot alle pagine con dati strutturati usando metodi come robots.txt o noindex. Ciò impedisce la corretta scansione del contenuto e rende inutili i dati strutturati per l’indicizzazione e la visualizzazione nelle SERP.

Limitazioni dei Dati Strutturati nei Risultati di Ricerca

Mentre l’uso dei dati strutturati attiva il potenziale per certe funzionalità nei risultati di ricerca, non vi è garanzia che una pagina venga visualizzata con queste funzioni.

La decisione finale spetta all’algoritmo di Google, che considera molteplici variabili.

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Leonardo

Aiuto le aziende PMI italiane nel sviluppare strategie di marketing mirate in base al mercato di riferimento. Mi occupo nello specifico di Analisi di mercato e Strategie di incremento di visibilità e contatti

Tags:

Google Onsite SEO

Share:

Previus Post
Google SGE
Next Post
Strategie innovative

Leave a comment

Cancel reply

Articoli recenti

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Giugno 2022

Categorie principali

  • ADS
  • Analisi
  • SEO
  • Strategie

Tags

ADS consigli Google internazionalizzare link building local Onsite resyling Ricerca di mercato SEO SGE

Analyst%20e%20SEM%20Specialist

Sono Leonardo Galtarossa, specialista in analisi di mercato e strategie per incrementare la visibilità e ottenere contatti tramite il web.

Servizi

Analisi

Strategie SEO

Campagne ADS

  • Strategie innovative di marketing retail: massimizza le vendite online
  • Il Futuro della SEO: L’Ascesa dei dati strutturati
  • Google SGE arriva in 120 nazioni
  • Google e l’Antitrust: Implicazioni profonde per il futuro della SEO e del marketing digitale
  • Local SEO e pagine di destinazione locali: un tesoro nascosto

Contattami

  • Address:Via Ortazzo 30Battaglia Terme PD
  • Phone:+39 388 785 2650

Copyright 2024 Leonardo Galtarossa. Powered by Galtarossa.net

  • Contattami

analisi gratuita